Brevetti

102022000002675 – Metodo per la produzione di una sostanza

Silvio Matassa, Stefano Papirio, Giovanni Esposito, Francesco Pirozzi

NUMERO BREVETTO 102022000002675

DATA CONCESSIONE 22 febbraio 2024

TITOLO BREVETTO Metodo per la produzione di una sostanza

FINALITA’ E CAMPI DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un metodo per la produzione di almeno una sostanza. In particolare, si riferisce a un metodo per la produzione di proteine da cellula singola. Più in particolare si riferisce a un metodo per la produzione di proteine da cellula singola a partire da sostanze (matrici) di scarto ricche di azoto quali ad esempio il digestato anaerobico, ottenuto da scarti organici: residui agroforestali, frazione organica dei rifiuti soldi urbani, ecc., o preferibilmente da deiezioni animali, o anche scarti della filiera agroalimentare e in particolare di quella lattiero-casearia e sostanze con alto contenuto di carbonio e basso contenuto di azoto, quale ad esempio il siero del latte.

BREVE DESCRIZIONE
Processo per la produzione di una sostanza, in particolare per la produzione di proteine da cellula singola, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi:
– una fase di rimozione dell’azoto disciolto in una prima sostanza (2), che presenta un contenuto di azoto ammoniacale superiore a 0,5 g∙L-1, e che preferibilmente comprende, e più preferibilmente è costituita da, la frazione liquida di un digestato anaerobico, mediante il gorgogliamento di un opportuno gas, preferibilmente aria o O2 puro, al fine di ottenere un gas arricchito in azoto,
– una fase di formazione di una terza sostanza che prevede il gorgogliamento di detto gas arricchito in azoto in una seconda sostanza, che preferibilmente comprende, e più preferibilmente è costituita da, siero del latte, al fine di produrre dette proteine da cellula singola.

Attestato di Brevetto

Processo Brevettato

UA2016A003021 IT-MISE – Procedimento per limitare la propagazione di vibrazioni nel suolo

Emilio Bilotta e Alessandro Flora

UA2016A003021 IT-MISE – Procedimento per limitare la propagazione di vibrazioni nel suolo: l’invenzione ha come oggetto un procedimento per limitare la propagazione di vibrazioni telluriche, in particolare le vibrazioni meccaniche di origine sismica e le vibrazioni meccaniche cosiddette antropiche, attraverso il terreno, adoperando miscele di terreno e polimeri super-assorbenti, allo scopo di proteggere da tali vibrazioni edifici e monumenti.

MI20101957 IT 2012 – Apparato per la misurazione dell’umidità del suolo

Armando Carravetta e Riccardo Martino

Lo scopo dell’invenzione è di realizzare un’apparecchiatura per misurare l’umidità del terreno, in particolare impiegabile in sistemi sub – irrigazione a goccia, che permetta di campionare sistematicamente la misura della umidità del terreno in corrispondenza o in prossimità dell’apparato radicale di ogni diversa fila delle piante coltivate. Lo scopo del dispositivo è di ottimizzare la quantità di acqua erogata alle diverse piante, impedendo lo spreco di risorsa idrica.

102018000006379 – Metodo per Controllare una Concentrazione di Trialometani in una Rete Idrica Acquedottistica

Fattoruso Grazia – Di Francia Girolamo – De Vito Saverio – Trifuoggi Marco – Fabbricino Massimiliano – Toscanesi Maria – Agresta Annalisa

Il brevetto ha lo scopo di controllare la formazione e la concentrazione dei sottoprodotti pericolosi per la salute umana che si formano in una rete acquedottistica a seguito dell’aggiunta del cloro, e della reazione di quest’ultimo con la sostanza organica di origine naturale presente nell’acqua di rete.