Laboratorio di Strade Luigi Tocchetti

Responsabile scientifico

Prof. Francesca Russo

Email: francesca.russo2@unina.it


Il Laboratorio occupa circa 400 m2 dell’edificio 5 nel plesso di Via Claudio del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale ed aderisce al Sistema di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001. Il Laboratorio partecipa ai circuiti di prove valutative interlaboratorio promossi dal SITEB, ed articolo le principali attività in quattro sezioni:

  1. caratterizzazione dei bitumi attraverso prove tradizionali e reometriche;
  2. caratterizzazione di terre ed aggregati;
  3. caratterizzazione dei conglomerati bituminosi attraverso prove volumetriche e meccaniche;
  4. prove in sito di portanza dei sottofondi e di caratterizzazione meccanica e funzionale delle pavimentazioni.

Il Laboratorio, in completa sinergia con le esigenze didattiche del DICEA, esegue controlli su materiali stradali come da richiesta formulata dai soggetti esterni; si prefigurano, ad oggi, principali Committenti quali Autostrade Meridionali, Città Metropolitana, Amministrazioni Comunali e Provinciali afferenti non solo alla Regione Campania, Imprese private, liberi professionisti.

Laboratorio di materiali Stradali La.Stra.
Responsabile del laboratorio Prof.ssa Francesca Russo
Gruppo di ricerca
Gruppo di ricerca
Miscela in conglomerato bituminoso
Planetaria da laboratorio
Picnometro da laboratorio
Ballast ferroviario
Prova di penetrazione di un bitume stradale
Prova di rammollimento di un bitume stradale
Prova di rammollimento di un bitume stradale
Visita tecnica
Visita tecnica
Carotaggio su strada
Visita tecnica
Visita tecnica
previous arrow
next arrow
 
Laboratorio di materiali Stradali La.Stra.
Responsabile del laboratorio Prof.ssa Francesca Russo
Gruppo di ricerca
Gruppo di ricerca
Miscela in conglomerato bituminoso
Planetaria da laboratorio
Picnometro da laboratorio
Ballast ferroviario
Prova di penetrazione di un bitume stradale
Prova di rammollimento di un bitume stradale
Prova di rammollimento di un bitume stradale
Visita tecnica
Visita tecnica
Carotaggio su strada
Visita tecnica
Visita tecnica
previous arrow
next arrow

Strumentazione


 

Indirect Tensile Stiffness Modulus

Valutazione del modulo complesso di un conglomerato bituminoso mediante applicazione di impulsi di carico dinamico in controllo di deformazione ed in condizione di trazione indiretta.

Double wheel tracking

valutazione delle deformazioni permanenti di miscele in conglomerato bituminoso sia in condizioni asciutte che bagnate

Indirect Tensile Stength test

Valutazione del massimo carico a rottura di un provino di conglomerato bituminoso sollecitato mediante carico statico trasmesso con velocità costante in regime di trazione indiretta

Dynamic Shear Rheometer

Attrezzatura avanzata di laboratorio impiegata per la determinazione delle proprietà reologiche dei bitumi e dei mastici bituminosi ad uso stradale

Building Material Cell

controllo della viscosità in fase di produzione di miscele bituminose aventi particelle di diametro inferiore ai 4mm

Pressa a taglio giratoria

compattazione di provini cilindrici di conglomerato bituminoso confezionato sia a caldo che a freddo operante in controllo continuo della densità e dell’altezza del provino, nonché dello sforzo tagliante e dell’energia trasmessa durante il processo di compattazione

Universal Technical Machine Instron 8800

Macchina universale avanzata per valutazione delle caratteristiche meccaniche sia in condizioni di carico statico che in condizioni di carico dinamico.

Camera climatica

per l’esecuzione di prove su conglomerati bituminosi a temperature variabili e cicli di gelo/disgelo su ballast ferroviario

Prova di carico con piastra

simulazione in laboratorio di prove in situ per la misura della portanza degli strati non legati di una pavimentazione stradale

Triaxialcycliccompression test

determinazione della deformazione delle miscele in conglomerato bituminoso in condizioni di confinamento mediante l’applicazione di un carico dinamico