Al via il 29 settembre 2023, la ‘Notte dei ricercatori STREETS’ Federico II che prevede attività in varie sedi dell’Ateneo con la partecipazione di numerosi scienziate e scienziati federiciani. I ricercatori del D.I.C.E.A. parteciperanno all’evento con l’iniziativa “Il cambiamento Read More …
Categoria: Events
“Salute per tutti” – Seconda edizione 23 e 24 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 – Piazza del Plebiscito
Il 23 e 24 settembre 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, in Piazza del Plebiscito, avrà luogo l’iniziativa “Le Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”. I cittadini potranno gratuitamente effettuare visite mediche e ricevere informazioni sull’importanza della prevenzione Read More …
TeMA Lab ospiterà l’International Architectural Sciences and Applications Symposium (IArcSAS) – 14 e il 15 settembre 2023
Il 14 e il 15 settembre il Laboratorio Territorio, Mobilità e Ambiente (TeMA Lab) del DICEA ospiterà la terza edizione della conferenza internazionale “International Architectural Sciences and Applications Symposium” (IArcSAS-2023) organizzata in collaborazione con l’Institute of Economic Development and Social Read More …
Seminario – Landslides triggered by the February 6, 2023 Turkey-Syria earthquake sequence – 26 giugno 2023
Lunedì 26 giugno 2023 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, nell’ambito del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico, si terrà il seminario del dott. ing. Hakan Tanyas “Landslides triggered by the February 6, 2023 Turkey-Syria earthquake Read More …
Bridgestone day – 13 giugno 2023
Unisciti alla prima giornata Bridgestone all’UniNa e cogli l’occasione per incontrare rappresentanti e dipartimenti Bridgestone! Bridgestone EMIA è leader nel settore automobilistico e si sta evolvendo da produttore di pneumatici premium a fornitore di soluzioni per la mobilità. Attraverso una Read More …
Third International Architectural Sciences & Application Symposium – September 14-15 2023
Convegno Internazionale IN-formazione – 5 e 6 giugno 2023
Nei giorni 5 e 6 giugno 2023, presso Villa Rufolo (Ravello), avrà luogo il Convegno Internazionale IN-formazione. IN-Formazione è un progetto proposto dal Ministero della Cultura (Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – DGERIC), dall’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento Read More …
Giornata di studio su “Il monitoraggio delle matrici ambientali – Nuovi approcci e scenari futuri” – 12 maggio 2023
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale patrocina la giornata di studio organizzata dal Centro Interdipartimentale Ricerca Ambiente (CIRAM) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sul tema del “Il monitoraggio delle matrici ambientali – Nuovi approcci e scenari Read More …
Sarno 1998-2023. Memoria e Futuro. 1-6 Maggio 2023
Nuove idee per la Sostenibilità ambientale / Confronto Regione – Università – 19 aprile 2023
Nuove idee, ricerca e politiche di sostenibilità ambientale”: è il tema su cui le istituzioni regionali e i Dipartimenti di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II si confronteranno il giorno 19 aprile p.v., a partire dalle ore 9.45, Read More …