Fai clic qui per partecipare alla riunione Oppure partecipa inserendo ID riunione: 388 393 632 063 Passcode: jBCNxf
Autore: Admin
Premio di Laurea Magistrale “Andrea Gambi” sulla Gestione Ottimale delle Risorse Idriche II EDIZIONE – Anno 2022/2023
Premi Marco Senese per lo sviluppo dell’Ingegneria (Quarta Edizione) – 30 giugno 2022
Tecnico supporto software calcolo strutturale e geotecnico
Harpaceas s.r.l. (https://www.harpaceas.it/) è azienda leader nella trasformazione digitale del settore delle costruzioni e dell’adozione del BIM come metodo per l’innovazione della filiera, proponendo al mercato un portfolio di soluzioni informatiche per tutti gli operatori del settore. Il portfolio comprende Read More …
Seconda edizione del Premio Bando Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile”
Seconda edizione del Premio Bando Premio Tesi di Laurea “Ingenio al Femminile” promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con la partnership di Cesop HR Consulting Company Nella prima edizione, la vostra laureata l’Ing. Marina Brancaccio, corso di studi in Ingegneria Read More …
S.T.A.G.I. srl cerca INGEGNERE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO / CIVILE INDIRIZZO IDRAULICA
S.T.A.G.I. srl cerca INGEGNERE PER L’AMBIENTE ED IL TERRITORIO / CIVILE INDIRIZZO IDRAULICA La Società di Ingegneria “S.T.A.G.I. s.r.l.”, con sede in Pozzuoli alla via Antiniana 2G – Polo Flegreo, che opera nel settore Idraulico ed Ambientale, ricerca neolaureato in Read More …
ECOPLAME cerca neo laureati in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
ECOPLAME cerca neo laureati in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio interessati a svolgere attività di monitoraggio dell’atmosfera, con utilizzo di laboratori mobili e campionatori per polveri. Le attività prevedono sia operazioni in campo, trasferte, che in ufficio con elaborazioni Read More …
Il Consorzio “Hirpinia Alta Velocità” ricerca 2 ingegneri laureati
Il Consorzio “Hirpinia Alta Velocità” ricerca 2 ingegneri laureati in Classe LM 23, LM 35 o LM 24, da inserire nella propria struttura tecnica come stagisti, in vista di una successiva assunzione. In particolare, i ruoli da ricoprire sono: – Read More …
CMCC Foundation – Hydraulic/hydrological modelling expert
The CMCC Foundation is a scientific research center on climate change and its interactions with the environment, the society, the world of business and policy makers. Our work aims to stimulate sustainable growth, protect the environment and develop strategies for Read More …
Bando per assegni di Tutorato anno 2022
E’ stata aperta la procedura per presentare le candidature per diventare Tutor dei Corsi di Studio del nostro Ateneo. Al link: http://www.unina.it/didattica/opportunita-studenti/assegni-per-attivita-di-tutorato Il bando è rivolto a studenti in corso dei Corsi di Laurea Magistrale (Tutor di tipologia A) e Read More …