Tutorato

L’attività di tutorato è destinata a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Studio del Dipartimento (laurea di primo livello, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico) ed è finalizzata ad assistere gli studenti in tutte le fasi del loro percorso formativo, dall’iscrizione ai CdS fino all’inserimento nel mondo del lavoro, con l’obiettivo di promuovere una proficua partecipazione alla vita universitaria in tutte le sue forme. Il tutorato s’inquadra nelle attività di orientamento in itinere degli studenti, durante il percorso di studi intrapreso, e rappresenta lo strumento attraverso il quale s’interviene nelle prime fasi degli studi universitari, con l’obiettivo di contribuire a colmare la distanza tra la Scuola e l’Università, spesso responsabile delle difficoltà di adeguamento alle metodologie di studio proprie di quest’ultima. Esso assume inoltre la funzione di assistenza allo studio, con l’obiettivo di aiutare gli studenti a superare le difficoltà incontrate nel percorso formativo e migliorare la qualità dell’apprendimento, riducendo il rischio di abbandono. I tutor di supporto alla didattica sono selezionati ogni anno con procedura di Ateneo tra gli studenti di laurea magistrale e i dottorandi che ne fanno richiesta e il Dipartimento provvede a organizzare le attività di supporto ai Corsi di Studio attraverso un’apposita Commissione per il Tutorato, di concerto con i docenti delle materie interessate.