Il 14 e il 15 settembre il Laboratorio Territorio, Mobilità e Ambiente (TeMA Lab) del DICEA ospiterà la terza edizione della conferenza internazionale “International Architectural Sciences and Applications Symposium” (IArcSAS-2023) organizzata in collaborazione con l’Institute of Economic Development and Social Read More …
Autore: Admin
Borsa di Studio e Premi di Laurea Progest – Airi 2023
Airi, Associazione Italiana per la Ricerca Industriale è un punto di riferimento per il sistema italiano della Ricerca Industriale. I soci (grandi gruppi industriali, PMI, centri di ricerca pubblici e privati, università) rappresentano gran parte delle attività di ricerca industriale. Read More …
Le lezioni dei corsi di laurea di I livello del DICEA inizieranno lunedì 11 settembre 2023
Le lezioni dei corsi di laurea di I livello del Dipartimento (Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Ingegneria Gestionale per le Costruzioni) inizieranno lunedì 11 settembre secondo gli orari pubblicati sul sito: http://easyacademy.unina.it/agendastudenti/index.php?view=easycourse&_lang=it
Avviso Progetto di ricerca WATERGY “l’Efficientamento Energetico del Servizio Idrico Integrato” codice identificativo ARS01_01080 CUP B52F20001180005
Anticipo termine apertura immatricolazioni per l’a.a. 2023/24
Si comunica che, con D.R. n. 2592 del 23.6.2023, è stato fissato al giorno 17 luglio 2023 li termine iniziale per effettuare, per l’a.a. 2023/24, le immatricolazioni ai corsi di studio dell’Ateneo. Il termine è stato anticipato così come deliberato Read More …
Seminario – Landslides triggered by the February 6, 2023 Turkey-Syria earthquake sequence – 26 giugno 2023
Lunedì 26 giugno 2023 dalle ore 11:30 alle ore 13:30, nell’ambito del Corso di Dottorato in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico, si terrà il seminario del dott. ing. Hakan Tanyas “Landslides triggered by the February 6, 2023 Turkey-Syria earthquake Read More …
Quinto Premio Tesi di Laurea sui Beni Vincolati Privati
L’Associazione Dimore Storiche Italiane indice per il quinto anno consecutivo il Bando Tesi di Laurea. L’Associazione da 45 anni si propone di agevolare la conservazione, la valorizzazione e la gestione delle dimore storiche, è nata grazie all’impegno e alla passione Read More …
Progetto Tirocini 2022/23 – Bando per la selezione di 33 tirocinanti nell’ambito dei progetti “Imparare l’imprenditorialità II” e “FabLab – Cognitive by learning”
Nuovo Bando per la selezione di 33 tirocinanti nell’ambito dei progetti “Imparare l’imprenditorialità II” e “FabLab – Cognitive by learning” – Progetto Tirocini 2022/23, progetti di avviamento al mondo del lavoro della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, dell’Università Read More …
Ottava Edizione del Premio Luigi Zordan
E’ stato pubblicato a fine aprile il bando per la partecipazione all’Ottava Edizione del Premio Luigi Zordan. Le scadenze importanti sono le seguenti: 20/01/2024 invio domanda di adesione 10/02/2024 invio domanda di partecipazione ed elaborati. Il premio è articolato in Read More …
Bridgestone day – 13 giugno 2023
Unisciti alla prima giornata Bridgestone all’UniNa e cogli l’occasione per incontrare rappresentanti e dipartimenti Bridgestone! Bridgestone EMIA è leader nel settore automobilistico e si sta evolvendo da produttore di pneumatici premium a fornitore di soluzioni per la mobilità. Attraverso una Read More …