AMATUCCI NICOLA (Personale tecnico amm.vo) e-mail: nicola.amatucci@unina.it ANTUONO GIUSEPPE (Ricercatori a tempo determinato) Telefono: 081-7682142; e-mail: giuseppe.antuono@unina.it AUSIELLO GIGLIOLA (Docenti di ruolo di Ia fascia) Telefono: 081-7682139; e-mail: gigliola.ausiello@unina.it BELLARDINI TIZIANA (Personale tecnico amm.vo) e-mail: tiziana.bellardini@unina.it BIFULCO GENNARO NICOLA (Docenti di ruolo di Ia fascia) Telefono: 081-7683883; e-mail: gennaronicola.bifulco@unina.it BIGGIERO LUIGI (Docenti di ruolo di […]
Autore: Admin
Seminario – From Reality to Virtuality: Metaverse’s Role in Transport and Public Engagement – 20 novembre 2024
Build Your Future – 19 novembre 2024
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ospita Build Your Future, un evento interattivo e coinvolgente, pensato per gli studenti universitari in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Sarà un’occasione unica per interagire con professionisti di comprovata competenza e riconosciuto valore, che Read More …
Seminario – La costruzione di un progetto – arch. Silvano Arcamone – 30 ottobre 2024
Presso il @dicea.unina, l’ Arch. Silvano Arcamone – Direttore Regionale Sicilia Agenzia del Demanio – terrà una lezione nell’ambito del Corso di PTE dal titolo “LA COSTRUZIONE DI UN PROGETTO: DAL QUADRO ESIGENZIALE ALLE STRATEGIE DI RIGENERAZIONE, RECUPERO ED EFFICIENTAMENTO Read More …
Avviso di selezione Ingegnere Civile o Idraulico
Bandi per borse di studio e ricerca DAAD in Germania
Per favorire la mobilità accademica e scientifica verso la Germania, il DAAD offre una vasta scelta di borse di studio e di ricerca per soggiorni di breve e lunga durata. Ai bandi del DAAD Italia può candidarsi l’intera comunità accademica: Read More …
Candidature gruppo Enactus Federico II 2024/2025
Enactus è un’organizzazione mondiale che opera anche in Italia e coinvolge circa 21 università italiane. Il progetto si basa su un lavoro in team, finalizzato alla realizzazione di un progetto imprenditoriale ecosostenibile che vada ad impattare in maniera positiva l’ambiente Read More …
BIP Advanced Technologies for Hydrological Monitoring
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale (DICEA) dell’Università di Napoli Federico II dà il via al Corso Erasmus+ Blended Intensive sulle Tecnologie Avanzate per il Monitoraggio Idrologico. Il corso è organizzato in collaborazione con la dell’Università di Napoli Read More …
Bando di concorso per l’assegnazione di Borse di Studio 2024 riservate a Laureati in Ingegneria nell’anno accademico 2022-2023
Pubblicato il bando per l’assegnazione di TREDICI borse di studio riservate ai laureati in INGEGNERIA (laurea magistrale) nel corso dell’anno accademico 2022-2023. I dettagli per la partecipazione al concorso sono riportati sul sito del Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani https://www.cifi.it/borse-di-studio/
Third International Conference of International Centre for Indo-Pacific Studies – Security Dynamics, Climate Change and Sustainable Development in Indo-Pacific Region
For me it is a great honor to represent my university as Guest of Honor in this important event organized by my friend prof. Attri of Kurukshetra University. My sincere thanks to him. The topic are related to IORA association, Read More …