Autore: Admin
Convegno – Umidità e Beni Culturali: dieci anni di sperimentazione scientifica – 19 aprile 2024
Venerdì 19 aprile 2024 si terrà presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base il convegno “Umidità e Beni Culturali: dieci anni di sperimentazione scientifica”. Il tema proposto intende stimolare il dibattito sulle patologie delle murature causate dai fenomeni Read More …
Nuovo Corso di Laurea in inglese: Civil and Environmental Engineering
E’ in corso di accreditamento il nuovo Corso di Laurea in Civil and Environmental Engineering (L7-R) che partirà a settembre 2024. Maggiori informazioni sulla pagina: https://www.dicea.unina.it/civil-and-environmental-engineering/
Avviso – Progetto di ricerca PRIN PNRR 2022 FAIR MOIRAE (Codice Progetto: P202224T7S)
Scuola estiva su Circular Economy per studenti di laurea magistrale e dottorato
Si informano gli interessati che l’Università degli Studi di Napoli Federico II, unitamente all’Università degli Studi di Porto e l’Università Politecnica della Catalogna (Barcellona) organizza, per il secondo anno di seguito, una scuola estiva sul tema dell’Economia Circolare, nell’ambito del Read More …
Seminario celebrativo 1991-2024 da Napoli a Timisoara e viceversa – 15 marzo 2024
Venerdì 15 marzo, nella biblioteca storica della Facoltà di Ingegneria a Piazzale Tecchio, si terrà un seminario per celebrare la collaborazione ultratrentennale fra il DICEA e la Politehnica University di Timisoara.
ReLOAD TALKS _ Ground Narratives. Grammar of Landscapes – 13 marzo 2024
Giornata Nazionale delle Università – “Università svelate” – 20 marzo 2024
L’Università degli Studi di Napoli Federico II aderisce all’invito della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane a partecipare alle celebrazioni della prima edizione della Giornata Nazionale delle Università – “Università svelate”, il 20 marzo 2024. Occasione per sensibilizzare la società sul Read More …
Green Week Academy: al via il bando per l’edizione 2024
La Green Week Academy è programma intensivo che offre agli studenti selezionati la possibilità sia di visitare aziende simbolo della produzione sostenibile sia di incontrare i grandi nomi, imprenditori e professionisti della green economy e della transizione ecologica. Il progetto Read More …