Premio Tesi di Laurea Ingenio al Femminile, giunto alla terza edizione, promosso da CNI Consiglio Nazionale degli Ingegneri in collaborazione con Cesop HR Consulting Company. Le neolaureate possono accedere a tre premi e/o a menzione d’onore Primo premio € 2.000 Secondo Read More …
Autore: Admin
Pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura
Sul sito dell’Università Federico II, Corsi a numero programmato, è stato pubblicato il bando di ammissione al Corso di Laurea con riconoscimento europeo in Ingegneria Edile-architettura, per 85 posti disponibili. Il link è il seguente: https://bit.ly/3MIfC8A Le prove di accesso Read More …
Bando borsa di studio e premi di laurea Progest – Airi 2023
Progest S.p.A. in collaborazione con Airi – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, BANDISCE un concorso per l’assegnazione di una Borsa di Studio e di due Premi di Laurea, secondo le seguenti modalità: Una Borsa di Studio del valore lordo Read More …
Pubblicati i risultati di valutazione della didattica da parte degli studenti per a.a. 2021/2022
Per maggiori informazioni consulta il seguente link https://opinionistudenti.unina.it/dipartimento/2021-2022/040131
Third International Architectural Sciences & Application Symposium – September 14-15 2023
Missione scientifica congiunta DICEA (UniNA) e Dipartimento di Ingegneria Civile (Istanbul – Cerrahpaşa) nei luoghi colpiti dagli eventi sismici del 6 febbraio 2023 in Turchia
Convegno Internazionale IN-formazione – 5 e 6 giugno 2023
Nei giorni 5 e 6 giugno 2023, presso Villa Rufolo (Ravello), avrà luogo il Convegno Internazionale IN-formazione. IN-Formazione è un progetto proposto dal Ministero della Cultura (Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – DGERIC), dall’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento Read More …
Giornata di studio su “Il monitoraggio delle matrici ambientali – Nuovi approcci e scenari futuri” – 12 maggio 2023
Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale patrocina la giornata di studio organizzata dal Centro Interdipartimentale Ricerca Ambiente (CIRAM) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II sul tema del “Il monitoraggio delle matrici ambientali – Nuovi approcci e scenari Read More …
Sarno 1998-2023. Memoria e Futuro. 1-6 Maggio 2023
Scuola Estiva su Circular Economy per gli studenti magistrali e i dottorandi
Si informano gli interessati che l’Università degli Studi di Napoli Federico II, unitamente all’Università degli Studi di Porto e l’Università Politecnica della catalogna (Barcellona) organizza una scuola estiva sul tema dell’Economia Circolare, nell’ambito del programma Eramus+ BIP. La Scuola Estiva Read More …